Nello sterminato vocabolario, riprogrammato neurolinguisticamente dal presidente del Comitato TankerEnemy, non potevano mancare le irrorazioni disperse dgli elicotteri e ribattezzate con poca fantasia Helicopter chemtrails. Secondo il Comandante Straker (alias Lord Cascon) la prova inconfutabile delle spruzzate chimiche sarebbe concentrata in questo video amatoriale di bassissima qualità:
Se però nel caso degli aerei scie di condensa sono sempre esistite (soo opportune condizioni di quota, temperatura, umidità relativa), nel caso degli elicotteri SFIDO CHIUNQUE, ed in particolar modo i vari negazionisti delle scie chimiche quali Attivissimo, Della Schiava, Comoretto, Angioni ad inventarsi le “scie di condensa degli elicotteri”, velivoli con un sistema di volo e con dei motori del tutto differenti daiturbofan degli aerei.In realtà questa affermazione è falsa. Esistono dei tipi di elicottero che utilizzano la stessa propulsione a turbofan identica a quella degli aeromobili e, di conseguenza, non mi sentirei di escludere che potrebbero formarsi contrails aerodinamiche o di condensazione anche da questi velivoli. I motori degli elicotteri sono del tutto simili a quelli degli aerei e anche se in un caso la coppia prodotta dalla turbina viene mandata ad un fan, e nell’altro ad un albero di trasmissione, il carburante utilizzato, il modo di bruciarlo e i prodotti della combustione sono identici. (grazie Orsovolante).
Ma ammetiamo per un attimo che effettivamente dagli elicotteri non si crei alcun tipo di scia, a parte nei motori in fiamme. Possibile che una sola persona al mondo sia riuscita a catturare con una telecamera l’unico elicottero al mondo con una scia e per giunta chimica?? Nessuno è andato lassù per prelevarne un campione e dimostrare al mondo intero che qualcuno ci sta uccidendo lentamente perchè se lo facessero finirebbe subito questa pagliacciata. Molto meglio “glissare” continuando a stimare quote a occhio e a stabilire da terra se una scia è chimica oppure no.
Date un’occhiata a queste fotografie scattate da diverse angolazioni. Forse è più facile capire che l’elicottero del video incriminato stia volando al di sotto di una scia pre-esistente:


Confrontatele ora con una immagine estratta dal video:
Interessante vero? E ancora:
In questo video pubblicato su youtube possiamo vedere chiaramente (nonostante l’inquadratura poco stabile e l’immagine mossa) un elicottero che spruzza lasciandosi dietro una lunga scia bianca, del tutto simile a quella di quelle che i vari ministeri dell’ambiente considerano “scie di condensa” e che gli attivisti chiamano invece scie chimiche.Nonostante le immagini di pessima qualità si vede chiaramente che l’elicottero non “spruzza” un bel niente e se casomai fosse vero da dove sarebbere rilasciata la scia…dalle pale dell’elicottero?. Se si, sia le pale che il rotore di coda avrebbero “spezzettato” o “ingrossato” la scia invece di lasciarla in quella condizione affusolata.
Ma chi è l’autore del video? Probabilmente un cittadino stressato che cell’ha con gli elicotteri della Polizia in sorvolo sulla zona. Ha postato diversi video quasi tutti identici e in uno è uscita questa curiosa inquadratura con scie sullo sfondo. Più che pistola fumante a me sembra l’ennesimo colpo a salve degli sciachimisti…

comunque sia le scie chimiche esistono e sono molto evidenti di certo non sono scie di condensa
RispondiEliminaOfferta di prestito di denaro tra privato in 24 ore
RispondiEliminaSiete alla ricerca di un finanziamento per aumentare le vostre attività allo stesso tempo per la realizzazione di un progetto, un appartamento, ma purtroppo, la banca impone condizioni di cui siete incapaci di riempire,più preoccupazione, io sono un privato io offre prestiti che vanno di 5.000 € ha 800.000 € per un tasso d'interesse del 3% alle persone serie e capace di rimborsare. Potete contattarli per mail: Luciannagiovanna0123@gmail.com